Nuova Mercedes Classe A per il noleggio a lungo termine

Mercedes classe A

In periodo di crisi la nuova Mercedes Classe A sta riscuotendo un grande successo, oltre le più rosee aspettative. Noi di GoCar suggelliamo questo risultato confermando che, attualmente, la berlina compatta con il marchio della stella è una tra le auto più richieste sul mercato italiano per il noleggio a lungo termine.

I nostri clienti apprezzano l’innovazione e gli sforzi compiuti dalla casa automobilistica tedesca e il competitivo canone di noleggio a lungo termine della nuova Mercedes Classe A che si pone in diretta concorrenza con le conterranee Audi e BMW, in una sfida tutta qualità e ingegneria teutonica.

La nuova Mercedes Classe A non sente la crisi e ottiene grandi risultati anche con il noleggio a lungo termine

Il successo della nuova Classe A va ricercato innanzitutto nella svolta che la casa di Stoccarda ha voluto perseguire con questo modello che, rispetto alle sue origini, è diventato una vettura completamente nuova e praticamente originale nel panorama dei modelli Mercedes.

La quarta generazione di vetture Mercedes che portano questo nome segue i cambiamenti apportati con la terza serie, la quale nel 2012 aveva rotto con il passato e con le monovolume compatte che erano le prime due generazioni di Classe A. Adesso, infatti, siamo in presenza di una elegante auto sportiva cinque porte di media lunghezza.

Il design accattivante, che cattura sia i giovani che gli automobilisti più maturi, i motori brillanti e gli interni completamente ridisegnati sono il vero fiore all’occhiello di questa vettura. In tema di allestimenti è possibile scegliere tra lo Sport, il Business, l’Executive e il Premium.

Ampia scelta di motori con la presenza anche della versione ibrida plug-in

Sotto il cofano la nuova Classe A può vantare un’ampia gamma di propulsori adatti a tutte le esigenze. Tra le motorizzazioni a benzina troviamo il brioso 1,3 litri turbo di derivazione Renault disponibile in tre livelli di potenza: 109 CV per la A160, 136 CV per la A180 e 163 CV per la A200. Sul fronte del diesel Mercedes offre due motori (sempre di origine francese): il 1.5 declinato nelle due versioni da 95 e 116 CV e 2 litri da 150 e 190 CV, un’offerta di versioni davvero interessante. Infine c’è anche la possibilità di un propulsore ecologico di ultima generazione grazie all’ibrido plug-in, con potenza complessiva pari a 218 CV e una coppia massima di 450 Nm con un’autonomia in elettrico che sfiora gli 80 km. Come sempre sono disponibili anche le versioni versioni con trazione integrale 4Matic.

Il noleggio a lungo termine della nuova Mercedes Classe A permette a tutti di poter apprezzare tutti i pregi di questa vettura. Il confort all’interno è degno delle migliori berline della casa di Stoccarda: sedili comodi, ottima insonorizzazione e feeling alla guida davvero notevole, grazie anche all’aiuto dato dagli ammortizzatori a controllo elettronico. La qualità degli interni salta subito agli occhi: cura dei particolari e attenzione all’assemblaggio dei componenti sono di prim’ordine.Buona la dotazione di serie che si arricchisce di tanti optional ad alta tecnologia come il sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience) che permette di dialogare con l’auto.

La scelta migliore ricade sulla A180 D che, grazie al motore turbodiesel da 1,5  litri permette una fluida erogazione della potenza e consumi davvero contenuti. Coloro che, invece, desiderano un’esperienza di guida più eccitante possono puntare con decisione sulla A 200 benzina con cambio robotizzato.

Ultimo aggiornamento: 5/10/2020