La formula del noleggio a lungo termine sta conquistando sempre più italiani, che scelgono la comodità di una rata fissa tutto incluso per la propria vettura.
Spesso chi si affaccia a questa nuova soluzione di mobilità per la prima volta, si chiede: “Potrò accedere al noleggio a lungo termine? Quali documenti mi chiederanno?”
Come in caso di finanziamento, anche per il noleggio a lungo termine, vengo richiesti a privati e alle Partite Iva requisiti precisi per potervi accedere.
Vediamo insieme una breve guida che illustra, in base alla categoria di appartenenza, quali sono i documenti necessari per accedere alla formula di long rent.
PRIVATI
Oltre ai più scontati requisiti, chiesti a tutti, ovvero essere maggiorenni ed essere in possesso di patente B, esistono specifiche prerogative richieste ai privati per accedere al noleggio a lungo termine.
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato, all’attivo da almeno 6 mesi
- Ultime tre buste paga
- CUD
- Coordinate bancarie conto corrente italiano (IBAN)
- Copia della carta d’identità
- Copia del codice fiscale
NEOPATENTATI
Sempre più giovani scelgono il noleggio a lungo termine che assicura loro una guida senza pensieri con la certezza di una rata sempre uguale che possa coprire anche eventuali imprevisti che non richiederanno un ulteriore esborso.
Oltre ai documenti richiesti come privati, i neopatentati devono rispettare le stesse regole vigenti per l’acquisto della vettura, ovvero: nel primo anno di patente non è consentito loro guidare vetture di potenza massima superiore ai 95cv e con un rapporto potenza/peso superiore a 55 kW/t.
PARTITA IVA
Se possiedi Partita Iva la documentazione richiesta varia a seconda della forma giuridica della tua azienda/società.
Vediamo nello specifico quale documentazione è richiesta per accedere al noleggio a lungo termine con p.iva.
-
DITTA INDIVIDUALE E LIBERO PROFESSIONISTA
-
- Modello Unico + ricevuta di presentazione
- Attribuzione di Partita Iva
- Coordinate bancarie conto corrente italiano (IBAN)
- Copia della carta d’identità
- Copia del codice fiscale
-
SOCIETÁ DI PERSONE
- Modello Unico + ricevuta di presentazione
- Visura Camerale non più vecchia di 5 mesi
- Coordinate bancarie conto corrente italiano (IBAN)
- Copia della carta d’identità
- Copia del codice fiscale
-
SOCIETÁ DI CAPITALI
-
- Bilancio aggiornato completo di nota integrativa + ricevuta di deposito
- Visura Camerale non più vecchia di 5 mesi
- Coordinate bancarie conto corrente italiano (IBAN)
- Copia della carta d’identità
- Copia del codice fiscale
Visita il nostro sito e trova l’offerta giusta per te www.gocar.it