Il noleggio a lungo termine quando conviene?

Quando conviene noleggio lungo termine

Si parla continuamente di noleggio auto a lungo termine, una soluzione sempre più diffusa anche in Italia e sempre più ricercata anche dai privati, nonostante vi siano ancora molti dubbi e tanta disinformazione a riguardo, situazione che porta, inevitabilmente, gli automobilisti a porsi la fatidica domanda: “Quando conviene il noleggio a lungo termine?”.

Si tratta di un dubbio più che legittimo, anche perché sembra consolidarsi la convinzione che questa particolare formula alternativa all’acquisto di una nuova auto sia conveniente e vantaggiosa per chiunque.

Scopriamo quando conviene il noleggio auto a lungo termine e quali categorie di automobilisti possono sfruttarne appieno tutti i vantaggi

Innanzitutto, va chiarito che noleggiare un’auto a lungo termine è sì una comoda un’alternativa scelta oggi da molti privati, ma si tratta comunque di una soluzione che porta dei vantaggi in base all’utilizzo che si fa della vettura.

Detto questo è evidente che il noleggio auto a lungo termine è davvero molto vantaggioso per determinate categorie di automobilisti, mentre per tutti gli altri il tradizionale acquisto di un’auto di proprietà resta la scelta migliore.

Come funziona il noleggio auto lungo termine per privati

Nato inizialmente per venire incontro alle esigenze di mobilità di aziende e professionisti, il noleggio auto a lungo termine si è diffuso anche tra i privati, grazie alla sua natura che permette di utilizzare un’auto, la cui proprietà resta nelle mani del soggetto locatore, pagando un canone mensile fisso.

Il contratto di noleggio ha una durata definita che, solitamente, va dai 2 ai 5 anni, anche se ultimamente molte aziende operanti nel settore come GOcar consentono anche il noleggio a lungo termine per 12 mesi.

La caratteristica fondamentale del noleggio auto a lungo termine è che l’utilizzatore dell’auto (che viene scelta tra i vari marchi e modelli presenti sul mercato) è tenuto solo la pagamento della rata mensile: tutte le altre spese relative alla vettura come bolli, assicurazione RCA, manutenzione straordinaria e straordinari, cambio gomme e altri servizi aggiuntivi sono a carico della società di noleggio.

Quand’è che il NLT conviene ai privati?

Come detto poc’anzi, il noleggio auto a lungo termine è molto utilizzato da aziende e titolari di partita IVA i quali, solitamente, utilizzano auto e mezzi aziendali in maniera intensa. Inoltre, tali soggetti possono beneficiare dei vantaggi fiscali del NLT come la deduzione del 20% dei costi sostenuti per il noleggio nei singoli periodi d’imposta. Le spese per il canone di noleggio, al netto dei costi per le prestazioni accessorie, nel caso delle auto sono deducibili nella misura massima di 3.615,20 euro all’anno.

Nel caso dei privati, categoria di clienti che non hanno (se non in minima parte e in casi particolari) possibilità di dedurre i costi del noleggio, quand’è che conviene ricorrere al noleggio auto a lungo termine?

Sicuramente i vantaggi del NLT possono essere sfruttati da coloro che hanno bisogno di una nuova auto per un periodo di tempo non certo breve e non vogliono acquistare una nuova vettura, magari perché potrebbe poi diventare inutile quando viene a cessare la situazione di necessità. Basti pensare alle persone che, per vari motivi, sono costrette a trasferirsi per lavoro per un certo periodo di tempo e necessitano di un veicolo per i propri spostamenti, senza essere obbligati a lunghe e interminabili trasferte con un’auto che si possiede già.

La formula è vantaggiosa anche per quegli automobilisti che percorrono molti chilometri all’anno e abituati a cambiare auto ogni 3-4 anni. Questi utenti sono spinti dalla necessità di avere un veicolo sempre nuovo, moderno e fresco, con il noleggio a lungo termine che diventa, in questo caso, la soluzione perfetta. Infatti, si potrà sottoscrivere un contratto per alcuni anni e utilizzare l’auto in assoluta libertà, restituendola alla scadenza del periodo pattuito e optando per un nuovo contratto e una nuova macchina.

Al contrario, il noleggio a lungo termine per coloro che percorrono pochi chilometri l’anno (in genere meno di 20000 km) e che tendono a utilizzare l’auto per almeno 8-10 anni. In questi casi il NLT non conviene: i costi dell’acquisto in proprio di una nuova auto, sicuramente maggiori di quelli inizialmente contemplati dal noleggio, vengono comunque ammortizzati nel corso del tempo.