La società automobilistica Ford continua a distinguersi nel mercato in fatto di innovazioni ed iniziative questa volta è rivolta verso la sicurezza dell’utente. Dopo aver impiegato il dispositivo Active City Stop per Ford Focus, C-Max e B-Max, anche sulla Fiesta si potrà installare. Questo optional controlla tutto ciò che avviene davanti al veicolo e quando questi avverte un ostacolo presente ferma l’auto. Gocar, per incentivare la sicurezza dei propri clienti, ha pensato di OMAGGIARE tutti coloro che entro il 31 dicembre 2012 faranno un noleggio a lungo termine di un veicolo a marchio Ford.
Gocar pensa alla sicurezza e omaggerà del sistema Active City Stop tutti i suoi clienti che opteranno per il noleggio a lungo termine di un veicolo a marchio Ford
Premesso che questo tipo di dispositivo di assistenza alla guida, in passato veniva installato solo su veicoli di fascia alta, oggi grazie anche a Ford viene impiegato su modelli di grande diffusione. Innanzitutto bisogna precisare che questo congegno, per ragioni di sicurezza, agisce solamente a basse velocità per cui la sua presenza sull’auto non deve essere un’attenuante nel non essere costantemente attenti alla guida.
L’Active City Stop Ford si basa su un sensore posizionato sulla parte anteriore del veicolo che controlla in modo continuativo cosa succede frontalmente alla macchina. Quando il sensore rileva un ostacolo, se la velocità è inferiore ai 15 km/h blocca la vettura, mentre quando la velocità è compresa fra i 15 e 30 km orari. Active City Stop interviene in maniera soft riducendo la velocità.
Il principio di funzionamento è simile a quello di un radar quindi ha tempi di risposta velocissimi (utilizza un segnale laser quindi viaggia alla stessa velocità della luce). Infatti, in un secondo il sensore è capace di effettuare 50 rilevamenti (come paragone pensiamo al fatto che una normale fotocellula arriva a effettuare 25 rilevamenti al secondo), segnali che vengono inviati a una centralina che esamina il tutto e decide il da farsi in funzione della distanza dell’ostacolo e dalla velocità con cui precede l’auto. La frenata avviene seguendo una precisa procedura: il sistema agisce sull’olio del circuito frenante aumentandone la pressione in maniera da rendere più energica ed efficace la frenata del conducente. Qualora ciò non fosse sufficiente a evitare l’ostacolo, il sistema Active City Stop interviene sulla coppia motore riducendone il numero dei giri e se necessario, bloccare definitivamente il veicolo.
L’Active City Stop Ford e i nuovi sitemi ADAS
Il sistema fornisce un effettivo vantaggio in termini di sicurezza con numeri che indicano una diminuzione tra il 5 e il 9% delle collisioni posteriori, una delle tipologie di incidenti che più si verificano soprattutto nel traffico cittadino e che causano a conducente e passeggeri il tipico colpo di frusta. L’Active City Stop ha debuttato come optional sulla gamma Ford Focus commercializzata a partire dal 2011 e si sta via via estendendo anche ad altri modelli Ford.
L’Active City Stop, fa parte dei cosiddetti ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), dei sistemi di assistenza e di aiuto alla guida sempre più presenti nelle vetture moderne. Gli ADAS, chiamati anche anche sistemi elettronici “salva vita”, contemplano tutta una serie di tecnologie che migliorano la sicurezza a bordo grazie al supporto che forniscono al guidatore durante la marcia.
Ultimo aggiornamento 8/11/2020