Come scegliere un operatore di noleggio a lungo termine?

Sempre più automobilisti si affidano al noleggio a lungo termine quando si ha necessità di una nuova auto per sé e per la propria famiglia, sia che il mezzo venga utilizzato prevalentemente per lavoro sia nel caso l’uso sia legato alle esigenze di mobilità di tutti i giorni.

Comodi da utilizzare, facili da richiedere e soprattutto con tutte le spese che sono a carico della società di noleggio, i veicoli noleggiati a lungo termine crescono di numero anno dopo anno anche se, alla luce di tanto successo, bisogna sempre e comunque prestare molta attenzione agli operatori a cui ci si rivolge per questa formula innovativa e alternativa all’acquisto di un’auto.

Il successo del noleggio a lungo termine ha visto la crescita esponenziale di società (anche molto piccole) che si sono affiancate alle grandi realtà del settore (spesso legate ai grandi brand del settore automobilistico) nell’offerta di questi servizi, aziende che non sempre riescono a fornire le stesse garanzie di operatori più importanti, affidabili e strutturati come GOcar.

Scopriamo come scegliere un operatore di noleggio a lungo termine, rivolgendosi a realtà solide e affidabili ed evitando brutte sorprese

Proprio per questo motivo molti automobilisti, allettati dai vantaggi di poter utilizzare un’auto in assoluta libertà senza sobbarcarsi tutti i costi e gli oneri che la proprietà di un veicolo comporta, si chiedono come scegliere un operatore di noleggio a lungo termine.

Prima di rispondere a questa domanda, individuando le caratteristiche da tenere in considerazione quando si decide di noleggiare un’auto a lungo termine, ricordiamo che questa formula permette di avere un’autovettura o un veicolo commerciale, per una durata variabile dai 12 ai 60 mesi, a fronte del pagamento di un canone mensile fisso. Questo canone comprende tutte le spese e gli oneri per l’utilizzo dell’auto come bollo, assicurazione RCA, manutenzione ordinaria e straordinaria e cambio gomme, con la sola esclusione dei costi del carburante, dei pedaggi e delle eventuali multe.

Occhio alle eventuali spese escluse dal canone mensile

Alla luce di tutto ciò, quando si sceglie un operatore di noleggio a lungo termine è bene considerare tutta una serie di dettagli e caratteristiche proprie del contratto di noleggio. Una delle prime cose da valutare sono proprio le spese incluse nella rata mensile, con alcuni operatori che potrebbero estromettere dal computo alcune tipologie di costi relativi alla manutenzione. Tra queste è sempre buona norma che nel canone siano inclusi quelli per il recupero e il traino dell’auto in panne e quelli per la vettura sostitutiva.

Tra le opzioni principali del noleggio auto a lungo termine non bisogna dimenticare il numero massimo di chilometri inclusi nel canone mensile e il costo dell’eventuale chilometraggio extra (con quest’ultimo che potrebbe rivelarsi abbastanza salato). Inoltre è sempre buona regola informarsi sull’eventuale assicurazione Kasko per i danni arrecati in proprio all’autovettura noleggiata, servizio che non tutti gli operatori di noleggio a lungo termine forniscono ma che, invece, non è da sottovalutare.

Una delle discriminanti fondamentali quando si decide di ricorrere al noleggio a lungo termine, è informarsi se la società di noleggio prevede tipologie di contratti senza anticipo, esborso iniziale che potrebbe rappresentare un grosso ostacolo proprio per coloro che desiderano evitare un impegno economico anche minimo per poter entrare in possesso di una nuova auto.

In definitiva per scegliere un operatore di noleggio a lungo termine nel migliore dei modi ed evitare eventuali problemi, è sempre consigliabile affidarsi a operatori leader nel settore come GoCar in grado di fornire ai clienti svariate soluzioni sia contrattuali sia riguardanti l’offerta del parco auto, mezzi che è bene ricordare sono nuovi e non usati. Solo così si potranno godere tutti i vantaggi del noleggio auto a lungo termine e guidare un’auto senza pensieri.