C’è un valido motivo del perché dell’esistenza del Q3 Sportback di Audi, il SUV grintoso e con tanto carattere della casa dei quattro anelli.
Il segmento dei SUV coupé compatti premium continua ad attirare quegli automobilisti che, affascinati dalle linee e dalla presenza su strada degli Sport Utility Vehicle, non vogliono però rinunciare a una vettura capace di regalare emozioni di guida e sportività, caratteristiche che non è affatto facile ritrovare in vetture di questo segmento. La moda delle ruote alte, infatti, ha portato inevitabilmente i costruttori a dover rinunciare a particolari connotazioni dinamiche che si riscontrano nelle berline dall’animo più sportiveggiante, vetture ancora ambite ma che devono cedere un po’ il passo al crescente successo dei SUV.
Scopriamo le caratteristiche principali dell’AUDI Q3 Sportback, il SUV coupé compatto tedesco, e perché noleggiarla a lungo termine
L’Audi Q3 Sportback si inserisce appunto in questo sub-segmento del settore SUV, al pari di altre concorrenti, cercando di far valere tutti i pregi dell’essere un prodotto della casa di Ingolstadt, caratteristiche che la rendono un’auto perfetta per il noleggio a lungo termine.
Design che conquista
Sono in molti che decidono di mettersi alla guida di questo SUV coupé con questa speciale formula (qui trovate l’offerta GOcar) perché conquistati dalle sue linee inconfondibilmente conturbanti che le donano tanta grinta e carattere. Il frontale, dominato dall’ampia mascherina Singleframe ottagonale a nido d’ape e dalle generose prese d’aria laterali, ha un design moderno e pulito accentuato dai fari LED Matrix che donano alla Q3 Sportback uno sguardo cattivo. Il posteriore è splendidamente concreto e in linea con i dettami stilistici Audi ma si esalta con alcuni tratti decisi, come la linea del portellone posteriore che sottende i fanali dalle forme allungate ma non eccessivamente sottili, senza dimenticare il bel lunotto posteriore che segue l’andamento posteriore inclinati del tetto.
Interni premium
Gli interni, come da tradizione Audi, trasmettono fin da subito quella sensazione di vettura premium che ci si aspetta salendo a bordo. Materiali e assemblaggi sono di ottima qualità ed esaltano una plancia moderna dominata dal sistema di infotainment che si divide tra console centrale (display da 10,1”) e cruscotto digitale virtual cockpit plus con display HD da 12,3”.
Lo spazio all’interno, non è dei più generosi, ma ciò è dovuto anche all’impostazione stessa della vettura votata a linee sportive e da coupé. Tuttavia il divano posteriore offre sufficiente spazio per tre persone con la possibilità di spostarlo longitudinalmente di ben 13 cm. Il bagagliaio passa dai 530 litri in configurazione standard ai 1400 litri con i sedili posteriori abbattuti, dimensioni più che ragionevoli per l’utilizzo di tutti i giorni e non male per una vettura simile.
Motorizzazioni
Audi Q3 Sportback è disponibile con diverse motorizzazioni. Si parte dal TFSI benzina da 1,5 litri che eroga 110 kW (150 CV) ed è disponibile anche con l’innovativo sistema Mild-hybrid a 48 Volt. Per quanto riguarda il diesel, l’offerta prevede anche qui un powertrain Mild-hybrid con motore elettrico da 110 kW (150 CV) accoppiato con il TDI da 2 litri capace di erogare, da solo, una potenza di 200 CV (147 kW).
Su strada
La Q3 Sportback si guida con facilità e in scioltezza, nonostante l’assetto generale sia più rigido rispetto alla Q3 standard. Il lavoro svolto dalle sospensioni a controllo elettronico permettono un buon assorbimento delle irregolarità del fondo stradale garantendo un buon comfort. Selezionando la modalità sportiva la vettura diventa, ovviamente, più rigida e si adatta a un tipo di guida con meno fronzoli. Ottima la stabilità generale sia in curva che nei cambi di direzione, con l’auto trasmette sempre sicurezza anche senza la trazione integrale (optional).