Il sempre maggiore ricorso, anche da parte dei privati, al noleggio auto a lungo termine è la cartina al tornasole di come le esigenze di mobilità da parte degli automobilisti siano cambiate nel corso degli ultimi anni.
La possibilità di poter utilizzare un’auto, in assoluta esclusività, senza preoccuparsi dei costi di gestione è senza dubbio una condizione che sempre più utenti vorrebbero sperimentare e che quindi prendono in considerazione nel momento in cui si sta decidendo se acquistare una nuova vettura.
Come fare per avere un’auto con noleggio a lungo termine con chilometri illimitati?
Quando si opta per la formula del noleggio a lungo termine, si sottoscrive un contratto che, a fronte di un canone mensile, permette di avere a propria disposizione un’auto nuova senza preoccuparsi di nessun altro “impegno” economico diverso da quello riguardante i costi di carburante e pedaggi. Infatti tutte le spese, da quelle di manutenzione a quelle dell’assicurazione, fino al pagamento del bollo auto sono a carico della società di noleggio che rimane proprietaria dell’auto pur concedendola in uso esclusivo al cliente il quale viene sollevato da qualsiasi onere burocratico e da qualsiasi rischio.
Durante la sottoscrizione del contratto vengono specificati anche i chilometri annui percorribili con l’auto a noleggio, con tanti che proprio di fronte a questo limite di percorrenza cercano di capire quanto possa essere conveniente, chiedendosi in primis se il noleggio a lungo termine con chilometri illimitati è possibile.
Noleggio a lungo termine con chilometri illimitati: è possibile?
Esiste dunque la possibilità di avere un’auto a noleggio con chilometri illimitati facendo cadere, infine, anche le ultime remore verso questa particolare soluzione di avere un’auto da utilizzare per i propri spostamenti?
La risposta a questa legittima domanda purtroppo è no, non è possibile avere un’auto con chilometri illimitati ricorrendo al noleggio a lungo termine, nemmeno a fronte di un canone mensile più alto.
Le aziende che offrono auto con il noleggio a lungo termine solitamente includono nel contratto un certo numero di chilometri annui di percorrenza che possono variare sia in base al modello dell’auto in questione sia in base alle singole richieste dei clienti i quali, nell’eventualità siano soliti percorrere molti chilometri, possono chiedere un’estensione del chilometraggio dietro il pagamento di una rata leggermente più alta.
Questa soluzione è l’ideale per coloro che non vogliono avere pensieri riguardanti il superamento della soglia limite indicata sul contratto, anche perché ogni extra chilometrico viene conteggiato con costi aggiuntivi che, molto spesso, partono da 12 centesimi di euro per chilometro in esubero, fino ad arrivare a 16 centesimi a chilometro.
Non bisogna infatti farsi demoralizzare perché i contratti di noleggio prevedono chilometraggi massimi di 60, 80 o 100.000 Km e, in alcuni casi anche 200.000 Km per tutta la durata del contratto che solitamente ha un massimo di 60 mesi. In tal caso la percorrenza è di 40.000 chilometri all’anno, un limite che raramente può essere superato anche se si usa l’automobile per lavoro, a meno che non si sia un rappresentate di commercio.