Per determinate categorie di professionisti e di aziende, furgoni e veicoli commerciali sono mezzi indispensabili per lo svolgimento quotidiano della propria attività d’impresa.
I veicoli commerciali hanno sempre costituito un vero e proprio investimento destinato a durare nel tempo, per cui la scelta di un modello rispetto a un altro è un processo che è diverso da quello che si verifica quando si sceglie un’auto per le proprie necessità, coinvolgendo decisioni che non riguardano solo l’estetica o le prestazioni, ma soprattutto la capacità di carico, la modularità degli interni e la comodità di utilizzo, senza dimenticare affidabilità, solidità e rapporto qualità / prezzo.
Scopriamo quali sono i 10 migliori furgoni per il noleggio
Da sempre considerati dei beni strumentali per la realizzazione dell’attività d’impresa, i veicoli commerciali godono di determinate agevolazioni fiscali, con possibilità di deducibilità dalle tasse dei loro costi, che però non sempre permettono a professionisti e partite IVA di affrancarsi da spese che continuano a gravare sul bilancio aziendale relative, per esempio, alle manutenzioni ordinarie e straordinarie che, con il passare degli anni e dell’utilizzo dei mezzi aziendali, aumentano di frequenza e importanza.
Ecco dunque che, negli ultimi anni, sempre più aziende e professionisti si rivolgono alla formula del noleggio a lungo termine anche per i veicoli commerciali, consci di poter scegliere in libertà tra diversi modelli, in base alla proprie esigenze, consapevoli sia dei costi che il noleggio genererà annualmente (rendendo chiaro e ben determinato quanto il mezzo in questione graverà sul bilancio aziendale), sia della possibilità di avere a disposizione mezzi sempre nuovi ed efficienti.
Tra le varie proposte che il mercato mette a disposizione, vediamo quali sono i 10 migliori furgoni per il noleggio:
1) Fiat Fiorino
Il piccolo van FIAT continua a mietere successi per via delle sue dimensioni compatte (che comunque assicurano una buona capacità di carico) e della sua agilità che lo rende perfetto per gli spostamenti urbani.
Il Doblò Cargo è un veicolo che ha tra i suoi punti di forza l’ampio vano di carico e l’abitacolo spazioso e comodo. Il Doblò, tra i tanti suoi pregi, eccelle anche nei consumi specialmente con le versioni a GPL, le quali permettono di muoversi ovunque e con costi molto ridotti rispetto alle tradizionali motorizzazioni benzina o diesel.
Insignito del titolo Van of the Year 2019, il furgone francese vanta un progetto completamente nuovo (è costruito sulla stessa base della Peugeot 3008) che permette di offrire il massimo in termini di praticità e tecnologia, con tante soluzioni innovative utili per i professionisti.
Con un design completamente rinnovato, Caddy è un incrocio tra un veicolo commerciale leggero e un’auto e risulta adatto a coloro che hanno bisogno di spazio per svolgere al meglio le proprie attività.
5) Iveco Daily
Il best seller di Iveco, che da decenni è il compagno ideale di generazioni di professionisti e titolari d’azienda, si offre al pubblico in tante versioni combinabili tra loro, tutte molto versatili e tecnologicamente avanzate, senza dimenticare la capacità di carico complessiva di 3,5 tonnellate, la trazione posteriore e l’omologazione Euro 6.
6) Fiat Ducato
Il “furgone” per antonomasia, almeno per quanto riguarda il mercato italiano, è proprio il Ducato della gamma Fiat Professional che, nella sua versione 2020, percorre una nuova via ambientalista proponendosi con la versione a metano Natural Power e quella 100% elettrica, confermando comunque tutte le sue caratteristiche vincenti come spazio, comfort, versatilità, praticità e dotazioni che ne hanno fatto uno dei furgoni più apprezzati da professionisti e aziende.
7) Ford Ranger
La versione aggiornata del pick-up Ford non poteva mancare in questo elenco perché rappresenta una valida alternativa al classico veicolo commerciale furgonato perché offre un’abitabilità buona anche per 5 persone, un capacità di carico modulare e pratica grazie al casson e la trazione 4×4.
Il Nissan E-NV200 è senza dubbio uno dei migliori veicoli commerciali elettrici attualmente presenti sul mercato, tanto da essere uno dei furgoni zero emissioni più venduti degli ultimi anni, merito anche della sua versatilità e praticità.
Pioniere dei furgoni e veicoli commerciali elettrici, il Kangoo ZE riesce in questa versione full electric a restare fedele a tutto ciò che lo ha reso un mezzo di trasporto valido e apprezzato regalandosi un look nuovo, tanta tecnologia e un’autonomia dichiarata di 270 Km.
10) Ford Tourneo Custom Plug-In Hybrid
Si tratta di un furgone ibrido con un motore elettrico affiancato da un benzina da 1,0 litri che alimenta le batterie per evitare che si scarichino completamente. Questa versione ecologica non perde comunque il confort e la modularità dell’abitacolo e la spaziosità del vano di carico.