Renault Clio: notizie, informazioni e curiosità sull’auto francese più famosa

La Renault Clio è da ormai 23 anni una delle auto più amate dagli Italiani. Il compito che la Clio si trovò ad affrontare quando sbarcò sul mercato nel 1990 fu molto arduo. Essa, infatti, doveva sostituire la leggendaria Renault Supercinque, ancora ottima, ma ormai datata.

Da questo primo debutto, decisamente positivo, intercorse un tempo di circa otto anni prima di vedere la seconda serie della Renault Clio. Essa vanta un record particolare: è la più longeva tra le quattro serie che sono state prodotte sino ad oggi.

Il suo periodo di produzione, infatti, è andato dal 1998 al 2012, data di rilascio della quarta serie. L’auto fu talmente apprezzata dal pubblico che nel 2005, con l’uscita della terza serie, la sua produzione continuò. Come già detto, nel 2005 uscì la terza serie. La Clio, finalmente, si adattava alla concorrenza ed offriva un’auto dalle dimensioni più generose (la sua lunghezza era superiore ai 4 metri).

Essa fu eletta auto dell’anno 2006. Nel 2012 arrivò, dopo 7 anni dall’ultima, la quarta ed ultima serie. Una particolarità non irrilevante della Renault Clio, è la sua costante presenza nelle competizioni sportive.

La Francese è riuscita sempre nello scopo di essere alla testa delle classifiche di numerosi campionati automobilistici. Esteticamente la quarta serie sembra una tre porte, ma in realtà è una cinque porte. Ciò è reso possibile grazie alle maniglie degli sportelli posteriori nascoste all’interno della plastica posta nei pressi dei finestrini.

Le linee che offre la Clio sono sia tondeggianti, sia aggressive. Esse trasmettono l’idea di un’auto giovane e sempre in forma. Le dimensioni esterne sono sostanzialmente invariate: lunghezza 406 cm, larghezza 173 cm, altezza 145 cm.

Nonostante ciò, lo spazio all’interno dell’abitacolo è aumentato rispetto quello messo a disposizione nella terza serie. Maggiore comodità si può notare soprattutto sul divano posteriore, dove ora è possibile far sedere comodamente 3 adulti. Anche la tenuta di strada e la guidabilità risultano migliori di quelle del modello precedente.

Gli interni, nel complesso, appaiono gradevoli sia esteticamente che qualitativamente. Il bagagliaio, con una capienza base di 300 litri, è in grado di raggiungere i 1.146 litri con l’abbattimento del divano posteriore.

La notevole riduzione di peso nell’attuale modello, ha reso il lavoro dei vari tipi di motori montabili sulla Clio meno faticoso. L’auto, consigliata sia a giovani, grazie al suo look fresco ed allegro, che a nuclei familiari, per la sua sicurezza, è noleggiabile per lunghi periodi presso , leader nel settore del noleggio auto.