Avete presente quell’odioso momento quando non riuscite a trovare parcheggio? Molto probabilmente si. La vera domanda, peró, é: “cosa sareste disposti a fare per evitare interminabili minuti di attesa in cerca di un posto auto sotto casa?”.
A Boston, a quanto pare, qualcuno non ha voluto badare a spese per togliersi questo problema dai piedi. Una donna di nome Lisa Blumenthal, infatti, ha avuto il coraggio di acquistare per la “modica cifra” di 560.000 dollari, circa 425.000 euro, un posto auto sotto casa.
Caratteristiche del costosissimo parcheggio: puó ospitare due auto, é sul bordo della strada, é delimitato da una striscia bianca ed é situato in una delle zone piú costose di tutta Boston.
Il gioco, dunque, sembra non valere la candela. La donna, giá proprietaria di una villa da 4,5 milioni di dollari, giustifica il suo acquisto dicendo che quel posto le serve per poter far parcheggiare i domestici e gli ospiti. L’acquisto, peró, é stato un vantaggio per tutti gli Americani.
Esso, infatti, era di proprietá dell’IRS, una sorta di Agenzia delle Entrate, che lo aveva sequestrato ad un uomo che aveva contratto un debito di 600.000 dollari. Il prezzo d’origine del posto auto, acquistato nel lontano 1993, non era tanto modico nemmeno all’epoca: esso venne pagato la bellezza di 50.000 dollari.
La Commonwealth Avenue, la strada di Boston dove é avvenuto lo sfarzoso acquisto, non é nuova ad eventi del genere. Gli abitanti della zona, abituati certamente ad una vita agiata, nel non lontanissimo 2009, infatti, hanno assistito ad un altro acquisto simile: un posto auto pagato “appena” 300.000 dollari, circa 230.000 euro. Il loro stupore, peró, a differenza del nostro, non deve essere stato tanto.
Tra le mani di una donna é anche il record per i maggiori danni fatti ad una vettura in un parcheggio.
Come nel peggiore degli incubi, la biondina, con una manovra azzardata, ha tamponato una Porsche 911, una Mercedes-Benz, una Aston Martin ed una Ferrari F430.
Da tenere in conto, inoltre, i danni causati alla sua stessa auto: una Bentley Azura. Noi Italiani, dunque, dobbiamo essere felici dei prezzi dei nostri parchimetri? Forse si, non tutti viviamo a Montecarlo o a Commonwealth Avenue. Un ultimo ammonimento: attenti a dove parcheggiate.
I parcheggi in Italia possono costare molto cari. Nelle principali cittá il prezzo si aggira sui 2/3 euro ogni ora. Per non parlare della speculazione dei parcheggi privati: nei pressi dei centri di interesse, specialmente durante eventi importanti, il loro prezzo varia dai 20 ai 70 euro l’ora.