Se il Ford Ranger è il pick up più venduto d’Europa il motivo è quanto mai evidente: la casa americana ha infatti realizzato il Ranger pensando a tutti coloro che sono veri appassionati di questa tipologia di veicoli.
I fan europei del “furgone con cassone”, vera e inconfondibile icona a stelle e strisce, non avendo la grande scelta che è presente al di là dell’oceano, si sono subito innamorati di questo veicolo dalle forme robuste e imponenti che fanno tanto “american way f life”.
Il Ford Ranger è risultato così tanto ben riuscito e convincente da ritornare, proprio con questo modello, a essere disponibile anche sul mercato USA.
Ford Ranger: come unire l’essenza e la versatilità di un vero pick up americano con i gusti degli automobilisti europei
Quando si parla di pick up dobbiamo tener conto che siamo di fronte a una tipologia di veicoli che, tradizionalmente, rappresentando sempre una piccola nicchia di mercato.
Tuttavia i pick up più moderni come il Ranger rappresentano la scelta ideale per tutti coloro che amano queste vetture o che, comunque, necessitano della loro versatilità anche come veicolo commerciale o da lavoro, soprattutto se si ha la possibilità di sfruttare tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine.
Proprio in relazione all’ottimo riscontro di pubblico fatto registrare dal Ford Ranger, scopriamo per l’appunto perché noleggiarlo a lungo termine godendo appieno di tutti i vantaggi di un vero pick up.
Aspetto da vero pick-up americano con dimensioni non tropo esagerate
Sappiamo che il mondo dell’automotive USA è legato all’esagerazione, eccessi che vengono un po’ attenuati dal Ford Ranger che ha delle misure molto più “normali” e adatte alle strade del vecchio continente. Questo pick up doppia cabina e cinque posti vanta una lunghezza di 536 cm, 198 cm di larghezza e 182 cm di altezza. Si tratta di misure comunque importante ma che non impediscono al Ranger di essere assolutamente in linea con gli altri pick up del settore. Ma passiamo al cassone che nella versione doppia cabina si propone con una lunghezza di 1,61 metri e una larghezza di 1,56 metri con sponde alte 51 cm.
Le linee risultano massicce e alcuni aspetti, come il disegno del muso e della mascherina, si rifanno al poderoso Ford F-150 Raptor, massiccio fratello maggiore del Ranger che però non è disponibile in Europa. Tuttavia, proprio per essere più consono ai gusti europei, il design del Ranger si fa arrotondato e “docile” in alcuni punti senza snaturarne la sua verve da veicolo muscoloso.
Interni essenziali ma piacevoli e ben disegnati, degni di una berlina
Se è vero che si parla di una vettura molto richiesta con il noleggio a lungo termine proprio come veicolo da lavoro, è altrettanto vero che il Ford Ranger non vuol essere solo e soltanto quello. Gli interni, infatti, pur conservando l’essenzialità tutta americana di un vero veicolo da lavoro, si presentano con un aspetto molto europeo e più da berlina, anche se plastiche e rivestimenti restano duri e resistenti. Insomma tanta sostanza e razionalità unite a un buon gusto estetico che non guasta mai.
Ford Ranger: grande, ma non troppo, anche sotto il cofano
Come già detto per quanto riguarda il suo aspetto, il Ford Ranger è più a misura di automobilista europeo, caratteristiche che si ritrova anche sotto il cofano che ospita un pratico e gestibile, ma comunque potente, 2 litri EcoBlue diesel da 170 CV. A sfruttare nel miglior modo la potenza e la coppia di questo propulsore Ford ha reso disponibile il cambio automatico a 10 rapporti che permette l’utilizzo di questo pick up davvero ovunque e per tutti gli usi.