Riparazioni impreviste? Nessun problema con il noleggio a lungo termine

Quante volte capita di trovarsi a dover affrontare delle riparazioni impreviste alla vostra auto? Magari poco prima di partire per le vacanze oppure proprio prima delle feste: quando stavate già programmando di spendere per qualche vezzo il gruzzoletto messo da parte con tanta fatica, ecco che la vostra auto decide che è giunto il momento di farvi una sorpresa, piantandovi in asso inaspettatamente sul più bello.

Talvolta spese di manutenzione impreviste possono presentarsi anche nel momento in cui si pianifica un normale tagliando per l’auto, con l’officina che riscontra qualcosa che necessita di una pronta riparazione o qualche componente da sostituire oltre al consueto cambio dell’olio e dei filtri. D’altronde più passano gli anni più l’auto invecchia, con il numero di interventi di manutenzione, e relativi costi, che aumenta sempre più se si vuole avere un veicolo sempre in perfetta efficienza. Per non parlare poi di incidenti, tamponamenti e altri inconvenienti che possono portare a dover fronteggiare spese, più o meno salate, per le riparazioni.

Niente costi nascosti, riparazioni impreviste e tutti i servizi inclusi con il noleggio a lungo termine

Ma allora, esiste una soluzione per evitare spiacevoli sorprese dal meccanico o comunque per scongiurare eventuali salassi legati a riparazioni improvvise? C’è un modo per far fronte all’aumento dei costi di manutenzione soprattutto quando l’auto comincia ad avere qualche annetto sulle spalle?

La soluzione più immediata è senza dubbio quella di optare per il noleggio a lungo termine piuttosto che scegliere di acquistare in proprio una nuova vettura. Il noleggio auto a lungo termine per privati, infatti, permette di avere un’auto nuova noleggiandola e quindi senza per forza doverla acquistare. Dietro il pagamento di una rata mensile per il noleggio dell’auto, contratto solitamente compreso tra 2 e 5 anni o fino al raggiungimento di un determinato numero di chilometri, il cliente riceve un’auto nuova a sua completa disposizione che dovrà semplicemente utilizzare preoccupandosi solo delle spese del carburante.

Addio a costi e spese impreviste grazie a un canone fisso tutto compreso

Con il noleggio auto a lungo termine l’auto viene acquistata dal locatore, seguendo le richieste del cliente e personalizzandola in base alle esigenze di quest’ultimo a cui verrà concessa in noleggio dietro il pagamento di una rata mensile. Questa rata, stabilita all’atto della sottoscrizione del contratto e variabile in base al tipo di veicolo scelto, include tutti i servizi connessi all’utilizzo dell’auto: bollo, assicurazione (RCA, Incendio e Furto, polizza Kasko), la manutenzione ordinaria (tagliandi) e quella straordinaria (gusti e riparazioni imprevisti), assistenza stradale e vettura sostitutiva in caso di rotture o incidenti.

Alla scadenza del contratto, trascorsi gli anni o esauriti i chilometri previsti dal noleggio, il cliente restituirà la vettura alla società di noleggio. Alcune di queste società possono concedere il prolungamento del contratto, ma solitamente si può procedere alla sottoscrizione di un nuovo contratto relativo a una nuova vettura, anche dello stesso tipo di quella precedentemente noleggiata.

Uno dei vantaggi principali del noleggio auto a lungo termine è dunque quello di liberarsi completamente dai costi di manutenzione dell’auto, soprattutto di quelli imprevisti. È la società di noleggio che si preoccupa di mettere a disposizione del cliente un veicolo sempre in perfetta efficienza e, anche nel caso di guasti e rotture quest’ultimo continuerà ad usare un’auto perfettamente funzionante.